Sostieni la natura e le nostre bellezze, partecipa anche tu al Contest fotografico Scatto al Parco!
Raccontaci la tua esperienza con una o più foto all’interno di un Parco del Veneto: un panorama, un dettaglio o anche un selfie. L’importante è cogliere in un click il tuo momento mentre vivi la meravigliosa natura dei nostri parchi: oltre ad aumentare la conoscenza tra i tuoi amici delle nostre risorse naturali e poter vedere pubblicata la tua foto sui social dei Parchi del Veneto, potrai vincere delle bellissime esperienze in un Parco da vivere insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici!
SCATTO AL PARCO
Photo Contest
PROMOZIONE DEI PARCHI DEL VENETO 2025



Come Partecipare?
Prima di tutto, leggi bene il regolamento del contest a questo link.
Scegli di visitare uno o più dei cinque parchi regionali del Veneto: Parco del Delta del Po, Parco del Sile, Parco della Lessinia, Parco dei Colli Euganei e Parco delle Dolomiti d’Ampezzo (per maggiori informazioni sui parchi, clicca qui).
Non serve essere esperti fotografi: puoi raccontarci la tua esperienza al parco con la tua macchina fotografica super-professionale o con il tuo smartphone, l’importante è che sia scattata all’interno di uno dei Parchi e che il contesto sia identificabile.
Si possono inviare al massimo 3 foto per parco, (ovvero 15 foto in totale) in 3 diverse modalità, scegli quale preferisci:
- Compila il form qui sotto e carica la tua foto (massimo 1 scatto). Per tutti i dettagli tecnici in merito alle foto ricordati di consultare attentamente il regolamento.
- Instagram: pubblica la tua foto sulla tua pagina Instagram con il tag @parchidelveneto e l’hashtag #scattoalparco
- Inviaci la tua foto tramite messaggio privato alla nostra pagina Facebook specificando che intendi partecipare al contest fotografico.
I Temi
I nostri Parchi Regionali offrono un patrimonio unico di biodiversità, umanità, cultura e bellezza. La tua foto dovrà ricordare la tua esperienza nel Parco e comunicare uno tra questi tre temi:

Sport Sostenibile
Raccontare le attività sportive che rispettano l’ambiente e valorizzano la natura dei Parchi Regionali del Veneto. Un’occasione per scoprire il territorio in modo sostenibile, senza alterarne l’equilibrio.

L’uomo che vive nel Parco: Mestieri e Prodotti Tipici
Esplorare il rapporto tra l’uomo e il Parco, catturando le persone che vi abitano, i mestieri tradizionali e i prodotti tipici che raccontano l’identità del territorio. Le fotografie potranno mettere in evidenza anche i prodotti enogastrono- mici e le tecniche produttive sostenibili che fanno parte della storia e dell’anima del Parco.

Patrimonio Culturale
Rappresentare monumenti, opere architettoniche, tradizioni locali o altre manifestazioni culturali che caratterizzano il parco e ne testimoniano la storia e l’identità culturale.

I Premi
I 5 vincitori potranno trascorrere una giornata con attività dedicate da vivere in uno dei Parchi naturali del Veneto assieme alla loro famiglia o ai loro amici. Potrete vivere l’esperienza entro il 30/06/2026 concordando il migliore periodo direttamente con il Parco. Le foto vincitrici potranno inoltre essere pubblicate sui social dei Parchi del Veneto.
- PARCO DEI COLLI EUGANEI
Visita guidata a Casa Marina e Orto Botanico con pranzo per n. 4 persone
Ingresso al Parco Avventura Le Fiorine per n. 4 persone - PARCO DEL DELTA DEL PO
Escursione in barca “La Laguna di Caleri” per n. 4 persone
Visita all’Orto Botanico di Porto Caleri con pranzo per n. 4 persone - PARCO NATURALE REGIONALE DELLE DOLOMITI D’AMPEZZO
Escursione con una guida delle Regole con pranzo in malga per n. 4 persone
Ingresso al Museo Etnografico con visita guidata per n. 4 persone - PARCO NATURALE REGIONALE DEL FIUME SILE
Escursione in barca con guida con pranzo in Osteria per n. 4 persone
Ingresso all’Oasi di Cervara per n. 4 persone - PARCO NATURALE REGIONALE DELLA LESSINIA
Escursione a cavallo con pranzo in malga per n. 4 persone
Ingresso al Museo dei Fossili di Bolca per n. 4 persone
Nota: le attività previste come premio potrebbero subire variazioni per cause non dipendenti dall’organizzazione. In tal caso, verranno proposte alternative in linea con lo spirito del concorso.
La decisione della giuria si baserà sui seguenti criteri:
QUALITÀ ESTETICA
CREATIVITÀ
RILEVANZA RISPETTO AL TEMA
I Tempi
I vincitori saranno decretati entro il 30 Settembre 2025.
Pensi di aver fatto lo scatto vincente? Magnifico!
Partecipa subito al contest Scatto al Parco!